AUSTIN, Texas / MILANO, Italia – L’industria nautica celebra un traguardo tecnologico rivoluzionario grazie alla collaborazione tra V2 Group, azienda spagnola specializzata nella progettazione, ingegneria e stampa 3D di grande formato per applicazioni nautiche e navali, e Caracol AM, azienda italiana leader nella creazione di tecnologie robotiche avanzate per la stampa 3D di grande formato. Insieme, hanno sviluppato con successo il primo catamarano monolitico funzionale lungo 6 metri, progettato per navigare in mare aperto. Questa imbarcazione è stata realizzata utilizzando la tecnologia robotica di stampa 3D, con l’obiettivo di creare un prodotto industrializzabile e scalabile, studiando attentamente ogni fase del processo: dal design ai materiali, dalla produzione alla post-lavorazione, rispettando gli esigenti requisiti dell’industria navale.
Un passo decisivo verso sostenibilità, efficienza e industrializzazione
La tecnologia di stampa 3D di grandi dimensioni sta rivoluzionando il settore nautico, offrendo vantaggi competitivi come design altamente personalizzabili, un utilizzo efficiente dei materiali e una significativa riduzione dell’impatto ambientale.
Questa imbarcazione rappresenta un esempio concreto di come i processi avanzati di stampa 3D possano accelerare i tempi di produzione, ridurre al minimo gli sprechi di materiale e consentire la realizzazione di strutture galleggianti e imbarcazioni di alta qualità, su misura per le crescenti esigenze di un mercato globale.
In particolare, questo progetto è stato concepito con una visione a lungo termine, analizzando meticolosamente ogni fase del processo per porre le basi dell’industrializzazione futura di queste imbarcazioni. Dalla scelta dei materiali all’ottimizzazione dei tempi di stampa, fino al montaggio e ai test, ogni aspetto è stato perfezionato per individuare gli elementi chiave necessari a scalare la produzione in modo efficiente, sostenibile e competitivo. Questo approccio strategico è fondamentale per rendere la stampa 3D di grandi dimensioni una tecnologia ampiamente applicabile nel settore nautico.
Un futuro promettente per l’industria nautica
Questo risultato non solo dimostra l’efficacia della stampa 3D robotica di grande formato, ma pone anche le basi per una nuova era nella produzione di imbarcazioni e componenti nautici.
V2 Group e Caracol AM sono impegnate nel continuo miglioramento di questo approccio produttivo per ampliarne le applicazioni nel settore, favorendo la transizione verso l’industrializzazione del processo. Questo aprirà la strada a un modello produttivo più scalabile, sostenibile e accessibile all’interno dell’industria.
La collaborazione tra queste due aziende europee rafforza la loro leadership nell’innovazione nautica e navale, posizionando la stampa 3D come una tecnologia chiave per affrontare le sfide future del settore. Con un focus chiaro sull’industrializzazione, il potenziale di questa tecnologia per trasformare la produzione nautica è praticamente illimitato.
Chi siamo
Build beyond possible
Nata dall’idea di spingere i limiti della stampa 3D oltre il possibile, Caracol sviluppa tecnologie di produzione additiva di grande formato per le industrie avanzate.
Scopri di più