Una piattaforma, un fornitore, un'unica soluzione

APPROCCIO INDUSTRIALE

Tecnologia di stampa 3D di grande formato sviluppata per soddisfare le esigenze applicative, garantendo qualità e continuità nella produzione di applicazioni industriali avanzate, grazie all'esperienza di Caracol nella produzione di parti per diverse aziende.

ELEVATA PRODUTTIVITÀ

Piattaforma modulare e integrata di hardware, software e automazione che migliora flessibilità, efficienza e sostenibilità, ottimizzando il controllo del ciclo di produzione e riducendo rischi e tempi di inattività. Caracol è unico interlocutore, per offrirti supporto e assistenza rapida.

MASSIMA QUALITÀ

Sistema di stampa 3D certificato per soddisfare i più elevati standard di produzione industriale e i criteri di qualità del processo. Heron AM è una tecnologia precisa e affidabile, supportata da un'ampia gamma di servizi Caracol, per sfruttare appieno il suo potenziale.

Stampa 3D industriale di grande formato

Configura Heron AM per soddisfare al meglio le tue esigenze di produzione industriale senza limiti di dimensione, forma e materiale.

Scarica brochure download icon
Estrusori

Gli estrusori Caracol lavorano pellet termoplastico rinforzato con fibre composite. In base alle esigenze produttive sono disponibili diversi modelli, che assicurano redditività, prestazioni e qualità: High Accuracy (HA), leggero e compatto, per ottenere agilità, qualità di finitura e precisione; High Versatility (HV) per addattarsi flessibilmente alle diverse esigenze industriali e a un’ampia gamma di applicazioni; High Flow (HF), robusto e dall’elevata produttività, per ridurre drasticamente i tempi di stampa e lavorare un’ampia gamma di materiali mantenendo elevata qualità di stampa.

  • HF-Caracol-extruders
  • Heron-AM-HF-extruder
  • HA-extruders-Caracol
    Bracci robotici

    Grazie alla flessibilità dei movimenti a 6+ assi dei bracci robotici, Heron AM può produrre pezzi con geometrie molto complesse, compresi percorsi utensile non planari e slicing non convenzionali (es. 45° o 60°). La robotica consente di configurare il sistema in modo modulare, con bracci di dimensioni diverse a seconda delle specifiche esigenze installative e applicative. Inoltre, l’area lavorabile può essere estesa sull’asse x, con una guida, o sull’asse y, con un plinto. Per fornire la migliore soluzione di automazione, Heron AM può essere configurato con robot KUKA, FANUC e ABB.

    • Robotic-Arms
    • Caracol-Heron-400-HA
      Sistema di controllo

      La piattaforma Heron AM è dotata di un’interfaccia HMI intuitiva e di un totem – unità di controllo a bordo macchina per il comando preciso dell’estrusore e dei parametri di processo. Il sistema può includere uno schermo dedicato al monitoraggio tramite sensori e alla visualizzazione dei dati registrati tramite le funzioni IoT.

      Per garantire modularità e flessibilità, le piattaforme Heron AM sono equipaggiate con il Caracol Control Cabinet, un’unità centralizzata compatibile con molteplici end-effector grazie alla logica plug-and-play. Questo consente una personalizzazione semplice per applicazioni diversificate.

      Software

      Caracol ha sviluppato la suite di software Eidos Manufacturing, con anni di esperienza nel Design for LFAM, nelle strategie di slicing e nella cinematica robotica. La suite software completa l’hardware di Caracol, garantendo il pieno controllo e la flessibilità del processo. Eidos Builder consente agli utenti di trasformare i modelli 3D in programmi ottimizzati per la produzione di parti anche molto complesse, ottimizzando i percorsi utensile in pochi passaggi e ottenendo il massimo controllo su tutti i parametri di stampa. La piattaforma Eidos IoT è una soluzione basata su cloud per il monitoraggio in tempo reale dei processi e delle macchine, la gestione efficiente e l’analisi dei dati registrati, e il supporto tecnico da remoto. Migliora la qualità e la ripetibilità del processo produttivo delle piattaforme LFAM di Caracol.

      • Caracol-Eidos-Manufacturing-Builder
      • Caracol-Eidos-Manufacturing-Monitoring
        Piani di stampa

        La scelta del piano di stampa 3D è fondamentale per ottenere elevata qualità dei componenti. I diversi modelli sviluppati da Caracol sono personalizzabili in termini di dimensioni, per soddisfare tutte le esigenze: il telaio in alluminio con pannelli intercambiabili è una configurazione comoda e flessibile che garantisce stabilità durante tutto il ciclo macchina; il piano in acciaio garantisce elevata rigidità, stabilità e robustezza nel tempo; il piano automatico garantisce continuità produttiva e grande stabilità dei pezzi. Questo piano di stampa è brevettato da Caracol per il bloccaggio del pezzo, grazie alle sue lamelle in alluminio che consentono la presa meccanica del primo strato di stampa, e per lo scarico senza presidio umano, con una rotazione a fine ciclo macchina che rilascia automaticamente il pezzo stampato.

          Alimentazione del materiale

          Il sistema di alimentazione diretta e continua del materiale, sviluppato da Caracol, consiste di un’unità di essiccazione collegata all’estrusore per immettere pellet durante l’intero ciclo di stampa, evitando operazioni manuali che potrebbero bloccare il ciclo di lavoro.
          I granuli di materiale vengono stoccati alla giusta umidità e temperatura ed essiccati per ottenere le migliori prestazioni e qualità. La sua capacità può essere ampliata con un collegamento diretto a un magazzino più grande o con unità multiple di alimentazione del materiale, per facilitare la continuità produttiva.

          Cabine di protezione

          È possibile scegliere tra diverse configurazioni di protezioni perimetrali, necessarie a garantire sicurezza e maggiore controllo della stampa e per controllare parametri ambientali come temperatura e umidità, assicurando ripetibilità e qualità del processo: barriere fotoelettriche di sicurezza e gabbie di protezione per le produzioni a temperatura ambiente; celle con isolamento termico per controllare tutti i parametri ambientali, monitorare la stampa, garantire la sicurezza, la ripetibilità del processo e la qualità; container mobili per la produzione in situ e in luoghi remoti.

          • Industrial-3D-printer-enclosures
          • Caracol-container-enclosure
            Cambio utensile

            Grazie ad un sistema di controllo e automazione centralizzato, compatibile con diverse teste di stampa e di utensili per le applicazioni industriali, Heron AM può essere fornita di un cambio utensile automatico. Questo elemento amplifica la versatilità e l’efficienza della macchina, consentendo l’utilizzo di diversi estrusori della gamma industriale di Caracol o di una testa di fresatura per un setup ibrido, all’interno dello stesso ciclo produttivo e progetto.

            background

            Software di Produzione Additiva

            Eidos Manufacturing

            Software multifunzionale per gestire e controllare la stampa 3D attraverso l'intero ciclo di produzione additiva.

            Scopri Eidos arrow right icon

            Materiali per la stampa 3D

            Materiali avanzati
            per la stampa 3D
            di applicazioni industriali

            I sistemi di produzione additiva di grande formato Caracol possono stampare una vasta gamma di polimeri e compositi ad alte prestazioni. I materiali di qualità industriale sono selezionati, qualificati e progettati per fornire una produzione efficiente in molteplici settori.

            Scopri i materiali arrow right icon

              Storie di successo

              Scopri i nostri progetti

              Leggi come i leader di settore più all'avanguardia utilizzano la stampa 3D di grande formato per applicazioni industriali, e come Caracol può supportare la trasformazione dei processi di produzione.