
Con il suo design giocoso e fluido progettato da Willo Design, la Cloud Chair di Decibel reimmagina il comfort ispirandosi alla natura e ai ricordi d’infanzia. Prodotta localmente con la tecnologia LFAM di Caracol e realizzata con materiali riciclati, questa seduta sostenibile e personalizzabile unisce chiarezza estetica e rispetto ambientale.
Progettata da Willo Design, la Cloud Chair evoca le forme mutevoli delle nuvole, riportando alla mente i momenti spensierati dell’infanzia. Adatta sia per gli ambienti interni che esterni, la Cloud Chair è un equilibrio tra eleganza moderna, comfort e fascino nostalgico.
Un modello di produzione sostenibile e localizzato
La Cloud Chair incarna la missione di Decibel: rivoluzionare la produzione di arredi con un approccio circolare, sostenibile e su richiesta. I designer aspirano ad avere un impatto positivo, ma spesso sono vincolati da sistemi e processi produttivi tradizionali: questa sedia dimostra come la tecnologia LFAM consenta una manifattura responsabile, capace di dare forma a visioni creative senza doverle limitare con compromessi produttivi.
Per dare vita alla Cloud Chair, Decibel ha impegnato il sistema Heron AM di Caracol: una tecnologia all’avanguardia per la produzione additiva di grande formato (LFAM) con materiali termoplastici. Utilizzando materiali riciclati e riciclabili, come rPET-G e rPET-G + 30% di fibra di vetro, ed eliminando la post-lavorazione, la Cloud Chair viene prodotta con il minimo scarto di materiale, riducendo drasticamente l’impatto ambientale dell’intero processo produttivo.
Heron AM non si limita a sostenere la produzione sostenibile, ma apre una nuova dimensione di libertà creativa per i designer, consentendo la realizzazione di forme complesse e organiche che sarebbero difficili o impossibili da ottenere con la produzione tradizionale. Questa flessibilità consente al design e alla sostenibilità di procedere di pari passo, creando prodotti non solo responsabili ma anche profondamente espressivi e personalizzati.
Dettagli tecnici di produzione
- Tecnologia: Heron AM 300 con estrusore HF
- Materiali: rPET-G trasparente | rPET-G + 30% fibra di vetro
- Dimensione ugello: 5 mm
- Tempo di stampa: 5 ore per pezzo
- Dimensioni: 770 x 700 x 770 mm
- Peso (rPETG-GF): 19 kg
Heron AM: un motore di innovazione nella manifattura sostenibile
La collaborazione con Caracol e l’utilizzo di Heron AM sono stati essenziali per trasformare la visione di Decibel in realtà. La tecnologia LFAM consente una produzione efficiente, personalizzabile e a basso contenuto di rifiuti, trasformando il modo in cui vengono concepiti e realizzati gli arredi. La produzione localizzata, vicino al punto finale di utilizzo del prodotto, riduce ulteriormente le emissioni e l’impatto logistico, consentendo una nuova era di design distribuito.
Allo stesso tempo, Heron AM dà ai progettisti la possibilità di eliminare le limitazioni imposte dai processi convenzionali, favorendo un approccio più agile e sperimentale nello sviluppo del prodotto. Dall’idea all’esecuzione, fornisce gli strumenti per trasformare concetti audaci in oggetti funzionali e sostenibili.
Oltre il prodotto: una nuova visione dell’arredamento
Con la Cloud Chair, Decibel dimostra che il design sostenibile può essere accattivante, scalabile e pronto per la grande distribuzione. Grazie a una rete globale di designer e all’integrazione delle tecnologie avanzate di stampa 3D di Caracol, tecnologie come Heron AM stanno coltivando una nuova cultura dell’arredamento, in cui ogni oggetto incarna innovazione, responsabilità ambientale ed espressione artistica.
La Cloud Chair è la prova che il futuro dell’arredamento non è solo sostenibile, ma è qualcosa con cui tutti possiamo guardare avanti, reso possibile dall’innovativa tecnologia Heron AM che dà vita a efficienza, precisione e circolarità all’avanguardia, amplificando al contempo il potenziale creativo dei designer di tutto il mondo.